
Su questo numero pubblichiamo un articolo scientifico sulla solubilità dell’anidride carbonica in pasta fresca farcita confezionata in atmosfera protettiva (MAP).
Presentiamo l’anteprima sul frumento statunitense e sul mercato mondiale e i dati emersi dal bollettino di ottobre dell’USDA sul mercato dei cereali.
Passiamo in rassegna interessanti ricerche internazionali su pasta, pane e mangimi:
sono stati indagati gli effetti della buccia di cipolla nella pasta, è stato studiato l’effetto dell’aggiunta dei semi di lino nella dieta delle galline ovaiole ed alcuni ricercatori coreani hanno svolto un lavoro sugli approcci tecnologici per migliorare la qualità del pane.
Parliamo anche dell’iniziativa di CremonaFiere per mettere in sicurezza l’intera filiera agroalimentare e della nomina del vice presidente di Confimi Meccanica.
A seguire macchine, prodotti, aggiornamenti legislativi e i prossimi appuntamenti in agenda.
Ultimi da Food Executive
- È uscito Industrie Alimentari di marzo
- L’importanza della lubrificazione per aumentare sicurezza alimentare e redditività, e al contempo ridurre le spese di manutenzione
- Soluzione per il confezionamento dei Cantuccini dalla massima affidabilità
- Spaghetti di frumento ad alto contenuto di amilosio per attenuare la glicemia postprandiale
- Novità in tema di identificazione e marcatura dei pezzi